Con il messaggio 1217, l’INPS ha fatto sapere che, grazie all’assegnazione di ulteriori risorse (5 milioni di euro) da parte del MEF di concerto con il Ministero della Salute, da domani 15 aprile 2025 provvederà ad attribuire il bonus psicologo a nuovi aventi diritto, tra quelli che avevano fatto domanda nel 2024.
Si tratta in sostanza dello scorrimento delle graduatorie (regionali e per province autonome) che erano state pubblicate lo scorso 11 luglio 2024 (e relative ai fondi stanziati nel 2023). Lo scorrimento avverrà ovunque, eccetto nella Provincia autonoma di Trento, per espressa decisione della medesima.
Trascorsi i 270 giorni per l’erogazione del bonus per i primi assegnatari di quelle liste ( in tutto circa 3.300), da domani 15 aprile, i nuovi beneficiari avranno a loro volta a disposizione altri 270 giorni per fruire del bonus e cioè entro il 10 gennaio 2026.
Per gli psicoterapeuti e le psicoterapeute che hanno aderito al sistema del bonus psicologo in qualità di professionisti, non cambia nulla. Dovranno continuare a seguire tutto l‘iter procedurale nella piattaforma dedicata (prenotazione▶️conferma▶️dati di fatturazione). Resta invariata anche la procedura di pagamento dei professionisti, sempre tramite l’INPS, ma comunque condizionata al preventivo versamento delle risorse da parte delle regioni e delle provincie autonome all’Ente stesso. In poche parole INPS non paga i professionisti, se prima non ha ricevuto a sua volta i fondi dalle regioni.